DOTT.SSA ELENA MOGLIO

Tel./fax : 0291084118
Cell. :
3337144936
Mail: elenamoglio@vodafone.it


Medico Chirurgo psicoterapeuta iscritta all’Albo dei Medici Chirurghi il 03/02/1993 al n°32179 e all’elenco degli psicoterapeuti del medesimo ordine dal 24/05/1999 al n°906.


È specialista in psicoterapia ipnotica, terapia della coppia e mediazione famigliare a indirizzo sistemico.
I numerosi casi clinici seguiti ed esaminati hanno permesso lo sviluppo di un'importante esperienza nella cura della relazione dell'individuo sia in sedute individuali che in coppia e soprattutto nel suo ruolo genitoriale.

Dal 1993 lavora presso il suo studio di Paderno Dugnano come libera professionista, svolgendo mediamente 100 consulenze al mese.

Da 10 anni segue in terapia di coppia mediamente 8 coppie al mese, che a volte ricorrono alla mediazione in quanto, la terapia arriva troppo tardi per sanare relazioni matrimoniali ormai esaurite.
A questo punto l'intervento di mediazione tecnica preserva il rapporto genitoriale nell' 80% dei casi seguiti.

La terapia familiare le ha permesso di studiare le dinamiche familiari interagendo anche con i minori e gestendo insieme a loro il disagio di crescita provocato dal conflitto coniugale, analizzando e gestendo le complesse alleanze familiari .

Da diversi anni collabora con diversi studi legali come consulente di parte, in casi di allontanamento e affido all'ente di minori durante cause di separazioni altamente conflittuali con capacità genitoriali compromesse.

Nel lavoro di sostegno alla genitorialità ha potuto aiutare i genitori a contenere il conflitto, a riversare le loro attenzioni sui bisogni dei loro bambini lavorando spesso in sinergia con i Servizi Sociali competenti .

Nel Maggio 2012 ha condotto un gruppo di lavoro con i genitori di vittime di un professore colpevole di pedofilia nei confronti di allieve di una scuola media dell'hinterland milanese. Il Comune l'ha invitata   ad organizzare un intervento di sostegno d'urgenza, una sorta di task force psicologica che potesse potenziare le risorse genitoriali, di accudimento e protezione dei genitori delle bambine coinvolte.

Questi incontri sono stati una risorsa per i genitori che capendo l'iter giuridico conseguente alla denuncia penale e avendo la possibilità di contestualizzare le proprie emozioni condividendole con il gruppo, hanno collaborato in modo produttivo nell'interesse delle minori con gli organi giuridici, la polizia giudiziaria e i servizi sociali incaricati di svolgere l’indagine psicosociale sui nuclei famigliari stessi.

Diversi legali, in seguito a decreti di allontanamento e di affido di minori all'ente le hanno inviato i loro assistiti verso i quali sono stati emessi decreti, in seguito a CTU per il sostegno alla genitorialità, in collaborazione spesso con i Servizi Sociali e con i medici Psichiatri dei CPS di zona. Gli stessi in altri casi chiedono consulenze stragiudiziali soprattutto in casi di separazione, valutazione della capacità genitoriale e affido minore, valutazione del danno psichico.


FORMAZIONE

  • 1992 - Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano con pieni voti assoluti e lode presentando come tesi il primo lavoro di intervento psicologico in Italia con pazienti oncologici secondo il modello dell’Oncologia Relazionale.
  • 1993-1996 - Corso di specializzazione in Psicoterapia Ipnotica pressol’AMISI di Milano.
  • 2001-2004 - Corso di specializzazione in Terapia della coppia ad indirizzo sistemico con il Professor Dante Ghezzi.
  • 2009-2011 / Corso biennale di Mediazione famigliare sistemico globale presso il Centro di terapia della famiglia.
  • Corso base di Programmazione Neurolinguistica Dott.ssa Consuelo Casula.
  • Corso di approfondimento in psicoterapia eriksoniana proff. Barretta.
  • Corso di aggiornamento psicoterapia ipnotico prof. Bongartz.
  • Corso di aggiornamento in “Conduzione della seduta psicoterapica Nuovo centro di Terapia della famiglia.
  • Corsi di aggiornamento in “Tecniche evolute di ipnoterapia per il trattamento dell’ansia e della depressione”- AMISI Milano.
  • Corso di aggiornamento in Terapia dei Nuclei profondi con il Prof. Boschi
  • Corsi di aggiornamento "Il linguaggio per curare" prof.Boschi (accreditati).
  • Seminario formativoReimprinting : il trattamento rapido dei traumiprof.Boschi
  • Corso di aggiornamentoRiconoscimento e trattamento delle psicosi all’esordio Clinica San Carlo

COLLABORAZIONI LEGALI

Dal 2007 collabora con molti studi legali in veste di Consulente di parte in procedimenti legali civili che riguardano principalmente separazioni giudiziali e affido minori, collaborando anche in casi in cui si ritenga necessaria una consulenza stragiudiziale relativamente alle capacità genitoriali e il diritto di famiglia (separazioni, affido di minori all’ente, recupero delle capacità genitoriali)


FORMAZIONE IN AMBITO DELLA PSICOLOGIA FORENSE

  • Formazione in consulenza tecnica e peritale (CTU-CTP) prof.Gaiffi ISFAR Firenze.
  • Corso On line di 1 anno di psicologia Forense prof. Gulotta.
  • Corso di Alta Formazione: Il Consulente in Psicologia Giuridica - Dott.ssa Vitali- Scuola Alta formazione Discipline Psicologiche- 32 ore.
  • Corso di formazione in: L’ascolto del minore e/o testimone d’abuso o maltrattamento: Tecniche di intervista. 16 ore. Dott.ssa Gradante. Istituto ISFAR Firenze.
  • Corso di Perfezionamento in Psicopatologia e Psicologia Forense - Dott.ssa Merzagora-  Cattedra di Criminologia - Università degli Studi di Milano.

PUBBLICAZIONI

  • 1993 – Partecipazione e assegnazione del premio Matteo Vittetta come miglior tesi in Italia per le lauree degli anni 1991-1992 nel campo della medicina psicosomatica, indetto e promosso dalla SIMP . La tesi viene integralmente pubblicata nella collana “Juvenilia Psychosomatica
  • 1998 -“Ipnosi ed Oncologia” articolo pubblicato per la rivista AMISI
  • 1999 - Articolo “Hypnosis and Oncology” viene pubblicato sulla rivista Hypnos, rivista specialistica del settore diffusa a livello internazionale

ATTIVITÀ

  • 1997 - Partecipazione al 14th Congress of hypnosis Scientific meeting tenutosi a San Diego, durante il quale viene presentato il modello dell’Oncologia Relazionale.
  • 1998 - Partecipazioneal XI Congresso Nazionale di Ipnosi tenutosi a Firenze.
  • 1996 - Corsi di preparazione al parto in ipnosi presso strutture ospedaliere e privatamente.
  • 1998 -Corsi di Apprendimento di strategie emotive e di pensiero finalizzati al cambiamento.
  • 1999 - Corso di training autoipnotico.
  • 2000 - Seminario Mamma senza stress: essere mamme lavorare e non sentirsi in colpa.
  • 2000 -Seminario Le regole dell’amore: Il Coraggio di insegnare a crescere.
  • 2000 - Seminario Quando l’amore non basta: fotografia e dinamiche della coppia.
  • 2004 - Partecipazione in qualità di relatore al 10th World Congress of Eclectic Hypnotherapy a Merida Messico.
  • 2007 - In qualità di relatore conduce l’evento formativo per ottenimento dei crediti ECM "la comunicazione terapeutica con il paziente neoplastico" organizzato dall’Ordine dei Medici di Milano.
  • 2008 - In qualità di relatore conduce l’evento formativo per l’ottenimento dei crediti ECM dal titolo “Donne medico e pazienti: un rapporto nuovo o forse diverso?” organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi di Milano.
  • 2009 - Ciclo di Conferenze in diversi distretti di Milano organizzati dal Comune di Milano in collaborazione con l’Ordine dei Medici di Milano inerenti alla dimensione psicologica e clinica femminile.

Dal 2007 conduce continuativamentegruppi terapeutici e di auto aiuto nella terapia di gruppo per la gestione dell’ansia e degli attacchi di panico e gruppi per la terapia della coppia.


COLLABORAZIONI

Collabora con la Redazione di Pagine Blu degli psicoterapeuti in qualità di mediatrice di un forum sulla terapia e le dinamiche della coppia, a cui si è aggiunto recentemente un forum sulla Mediazione Familiare.


INTERVISTE

Dal 1997 viene intervistata e citata in diversi articoli pubblicati sulle riviste:

Newton”, “Panorama”, “Donna Moderna”, “Io Donna”, “Bella”, fino ai giorni più recenti con le interviste nel corso del 2011 per diverse riviste divulgative (Più sani e più belli) come esperta psicoterapica e delle relazioni sia di coppia che individuali.